Sentiero delle Leggende

 
serpenteverde.jpg

CAMMINARE, LEGGERE, ASCOLTARE…

A Gerra Verzasca si trova il Sentiero delle leggende, un percorso circolare semplice di un'ora e mezza, adatto a tutte le età e in particolare ideale per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata un po' particolare nella natura.  Lungo il cammino i visitatori, accompagnati da una "volpe guida", incontrano leggende della Verzasca, storia locale e sculture scolpite nel legno. 

In ogni area è presente un pannello che informa dove ci si trova lungo il sentiero e illustra una leggenda. Mediante l’attivazione di un codice QR si ascoltano le leggende, in tre lingue, e si scoprono i loro luoghi reali.

 
sentiero2.jpg

Le nove postazioni hanno inizio ai parcheggi di Formighera, entrano nel bosco soprastante, attraversano Case Nuove, passano dai pozzi della canapa, entrano nella piantagione ed escono per andare a visitare la Cappella del Predell e la recinzione in sassi di Prato maggiore.

Il percorso accoglie due aree di sosta con giochi per bambini ideati da Joe Scolari e Simon Sonognini: il gioco delle bocce nel bosco dell’Associazione BoBosco e la casetta-osservatorio per scrutare la natura. Ogni anno si vorrebbe installare nel bosco una nuova scultura in legno raffigurante un personaggio dell’immaginario verzaschese o dell’arco alpino. La sua realizzazione avverrà in modo partecipativo, con il crowdfunding e i social.

sentiero4.jpg

Progetto

Progetto: Fondazione Verzasca

Ideazione: Veronica Carmine

Illustrazioni: susannebrem.ch

Giochi lungo il percorso: Joe Scolari, Simon Sonognini

Grafica: Vera Bianda

Traduzioni: Pia Todorovic, Adriana Ponti, Tizulu Maeda, Francesca Pedrocchi

Lettura leggende: Cristina Zamboni (ita), Irene Briner (tedesco), David Masson (francese)